
La campagna “Mangiar bene conviene” di “Regaliamo futuro” macroprogetto patrocinato dal Ministero della Salute, e da alcune società di pediatria (Sipps, Sip e Fimp) dopo “un test” su tre città italiane ha convinto il network GPS (genitori, pediatri, scuole) e si prepara al lancio su tutto il territorio nazionale per fare scelte consapevoli e imparare divertendosi, con la sfida di ideare con i propri insegnanti una campagna pubblicitaria che promuova alimentazione sana, movimento e buoni stili di vita.
Appositi kit didattici serviranno al lavoro che gli insegnanti svolgeranno in classe con i propri bambini e ad accompagnare i ragazzi nell’apprendimento ci sarà anche un testimonial, la volpe Roddy.
“I bambini – dice Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) – hanno così la possibilità di sviluppare numerosi aspetti correlati alla piramide alimentare, l’unica finora realizzata con quattro facce: giornaliera, settimanale, attività motoria e convivialità.
Sulla base del percorso didattico che intraprenderanno, grazie anche alla volpe Roddy, potranno imparare a leggere le etichette, a fare una spesa intelligente, a evitare gli sprechi, a conservare correttamente gli alimenti e a valorizzarli nel contesto delle risorse del territorio”.
Il concorso prevede la realizzazione di articoli educativi in stile giornalistico ma anche di spot pubblicitari, slogan, mini-video.
Il lavoro più originale sarà premiato il 17 settembre, al Congresso Nazionale Sipps a Caserta.