“Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini.” Dietrich Bonhoeffer
Un’indaffaratissima mamma di 4 figli e foodblogger (Burro e Miele) che, tra i mille impegni quotidiani, trova la voglia di raccontare la storia dei bambini della zona medio – atlantica del Marocco, attraverso una bella iniziativa solidale. Intervista a Eleonora Colagrosso, in esclusiva per Laboratorioveg.
#Amicidipenna : un interessante progetto, nato da un incontro speciale
“Qualche tempo fa, salendo sulle montagne del Medio Atlante, sulla strada tra il villaggio di Ain Leuh e le fonti di Oum Rabia”, racconta Eleonora, “ci hanno fermato alcuni bambini. Ci hanno colpito perché non chiedevano spiccioli o elemosine: ci imploravano per avere biscotti, caramelle e una penna.”
Sguardi che rapiscono il cuore “Da quel giorno, io e la mia famiglia, andiamo a trovarli quasi tutti i fine settimana e le penne sembrano non bastare mai” mi dice Eleonora. “Allora ho pensato di chiederle, a mia volta, in dono al web. E il web ha risposto”: così è venuta alla luce l’iniziativa #Amicidipenna, un’idea nata improvvisamente e sull’onda dell’intensità emotiva di quell’incontro.
L’obiettivo? Consentire a tutti gli alunni della scuola prescelta di avere a disposizione un “kit scolastico” con una penna blu, una nera e una verde. Ma la community è stata davvero sorprendente: dopo soli tre giorni dal lancio dell’iniziativa, erano già state raccolte 500 penne. Molti hanno avuto l’idea di aggiungere altro materiale di cancelleria, come matite colorate, pastelli, pennarelli, temperini, gomme ecc. In questo modo il corredo scolastico sarà davvero al completo!
Quando il web trasforma il virtuale in cooperazione reale Il tam tam solidale è iniziato subito: la community del contest online per foodblogger MTchallenge e i lettori di Burro e Miele hanno immediatamente coinvolto amici, parenti e conoscenti, organizzando “punti di raccolta penne” in (quasi) ogni parte d’Italia. E così Eleonora porta avanti la sua iniziativa insieme a un centinaio di altri amanti della cucina e dell’umanità.
Molto più di una semplice penna
Quella stylo, richiesta così insistentemente, rappresenta, per loro, una finestra al futuro: per i genitori, molti bambini in età scolastica, a causa delle condizioni poverissime in cui vivono, sono molto più utili nei pascoli e nei campi, piuttosto che in classe. Il materiale scolastico, quindi, non è una priorità di spesa, in molte famiglie marocchine.
È per intravedere uno spiraglio di futuro e non rinunciare all’istruzione che i bambini le chiedono in regalo ai passanti.
Il primo giorno di scuola del prossimo anno scolastico, con l’appoggio delle autorità locali, Eleonora andrà personalmente a distribuire il materiale raccolto alla piccola scuola locale, dove ha incontrato i bambini, la prima volta. Tutto sarà documentato sul blog, www.burro-e-miele.com, da dove è stata lanciata l’idea.
Che dire? In bocca al lupo Eleonora, spero che i lettori di Laboratorioveg si uniscano a questo coro solidale e abbraccino, anche loro, questo meraviglioso progetto.
PUNTI DI RACCOLTA DEL MATERIALE SCOLASTICO
BARI
PERLA PAPADIA: perlapapadia@libero.it
BERGAMO-LECCO(Medolago,Cisano Bg, Merate, Dolzago, Rovagnate)
GENNY GALLO: genny.gallo@gmail.com
BOLOGNA
FRANCESCA CARLONI, Via Emilia, 257, 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Cell (chiamatemi per concordare il ritiro): 335-6060381
CATANIA
c/o DOLCI AIUTI, VIA MONTI SICANI 17, TREMESTIERI ETNEO – CT
COSENZA (e dintorni)
Luci Serena
Via Metaponto 36
Roseto capo spulico
87070 (CS)
Oppure chiamate: 3931903172
FIRENZE
Gaia Innocenti: gaia@profumodimamma.it
GENOVA
COMMON LAB, Via dei Giustiniani 9R, 16123 Genova. Telefono 010 859 3550
GENOVA- BASSO PIEMONTE (Alessandrino)
Alessandra Gennaro: alessandra.gennaro@gmail.com
MASSA – LUCCA – PISA – FIRENZE
ANNARITA ROSSI, via C. Battisti 88, 55041 Camaiore (LU)
ilboscodialici@gmail.com; cell 3939523470
MILANO SUD OVEST
LABORATORIO BETEAVON (Michela)
Zona Foppa/Solari ( indirizzo in PVT) Cell: 3807988844
Aperitivo Kasher in omaggio ogni 10 oggetti di cancelleria
MILANO NORD EST
Maria Pia Bruscia
c/o MBE 810
Via San Domenico Savio, 19/21
20861 Brugherio (MB)
NAPOLI SUD-SALERNO
Farmacia San Carlo-Gallerani
Via G. Cosenza, 19
480053 Castellammare di Stabia (NA)
PALERMO
c/o casa CARCIA/SIMONCINI
VIA INGEGNEROS, 98
90146 PALERMO
PERUGIA
Noemi E. Pinketts: noefitchef@gmail.com
ROMA
Gelateria VICE, viale Marconi, 207 Roma. Tutti i giorni dalle 12 alle 22. Ogni 10 penne consegnate, un gelato in omaggio.
TRIESTE (e dintorni)
MARIA LUISA: lasagnapazza@gmail.com
Indirizzo in MAROCCO a cui inviare i materiali:
Eleonora Colagrosso c/o Frédéric Dufresne BP 7142 50000 MEKNES MAROCCO