Questi biscotti alle fragole nascono dall’esigenza di riutilizzare la polpa di un delizioso succo di fragole che ho preparato con l’estrattore. Ultimamente sto bevendo spesso i succhi preparati con l’estrattore e mi dispiace buttare via la polpa, sopratutto quando utilizzo fragole e fragoline di bosco, come in questo caso. Il risultato mi ha soddisfatto ma non si tratta di biscotti croccanti: rimangono piuttosto morbidi, grazie alla presenza della frutta e sono perfetti come spuntino sano di metà mattinata o di metà pomeriggio o per una colazione energetica, grazie anche alla presenza dei semi di zucca e girasole.
Lista della spesa (per 20 biscotti):
- 280g di farina di tipo 2
- 70g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale e 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 150g di polpa di fragole, fragoline di bosco e mirtilli
- 70g di olio di riso
- 1 manciata di semi misti (girasole, zucca)
In una ciotola unire la farina setacciata, lo zucchero di canna, il sale e il bicarbonato di sodio e mescolare. Unire la polpa di fragole, l’olio di riso e i semi e impastare fino a creare una frolla compatta, senza lavorarla troppo. Lasciare in frigo per 30 minuti a riposare, accendere il forno a 180°. Formare delle palline di impasto e schiacciarle per ottenere dei dischi e disporre sulla teglia coperta di carta da forno. Cuocere per 18-20 minuti e lasciar raffreddare sulla teglia per qualche minuto prima di gustarli.