Avevo in casa un mix di farine senza glutine e ho pensato di provare a farci dei biscotti. Lavorare le farine senza glutine, sopratutto senza le uova, per me è complesso. Forse perché non ho una grande esperienza nei biscotti in genere, non so, però avevo voglia di vedere se riuscivo a creare qualcosa di buono. E ce l’ho fatta. Certo, la consistenza è un po’ quella dei biscotti preparati con questo mix di farine. O almeno, parlo di quelli che ho assaggiato io. Questi sono biscotti morbidi (li avrei voluti più croccanti forse)e il sapore mi piace molto perché si sente un po’ il grano saraceno e qualche sfumatura di cocco. Sono adatti per la colazione o per un tè pomeridiano.
Lista della spesa (per 16-17 biscotti):
- 130g di zucchero di canna (io ho usato Dulcita)
- 65g di acqua
- 1 goccia di olio essenziale alla vaniglia
- 60g di olio di riso
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 50g di farina di grano saraceno
- 150g di mix di farine senza glutine (io ho usato quello della linea BeneSì della Coop)
- 25g di farina di cocco (finissima)
- 8g di lievito per dolci
Inserire nel bicchiere del frullatore a immersione lo zucchero di canna integrale, l’acqua, l’essenza di vaniglia e l’olio di riso. Emulsionare con il minipimer e mettere da parte. In una ciotola unire la farina di grano saraceno, il mix senza glutine, il cacao amaro, la farina di cocco e il lievito per dolci dopo averli setacciati. Unire poco alla volta l’emulsione preparata precedentemente e mescolare (dal basso verso l’alto). Disporre su una teglia, ricoperta di carta da forno, i biscotti suddividendole in circa 16 “cucchiaiate” di impasto. L’impasto sarà molto appiccicoso, aiutatevi con il cucchiaio e le dita per sistemare l’impasto. Anche se non avrà una forma perfetta si aggiusterà con il calore una volta in forno. Infornare in forno preriscaldato a 170g per 18 minuti.