Quando mi viene voglia di cioccolato è difficile fermarmi. Ultimamente però sto mangiando veramente bene, tanta verdura (sia cruda che cotta), riso integrale, legumi e poca pasta, pane e cibi grassi. E così ho deciso di premiarmi con un dolcetto che ho anche portato a cena da amici insieme ad una vaschetta di gelato al fiordilatte. Tutti hanno gradito, io in particolare, che mi sono tolta questa voglia di cioccolato senza sensi di colpa: infatti in questa ricetta ci sono solo 6 cucchiai di olio di riso, lo zucchero è di canna integrale e la farina è quella di tipo 2! Prossimamente proverò sicuramente a fare altri dolci con questo tipo di farina che è la meno lavorata (escludendo chiaramente quella integrale). E’ anche una ricetta super facile! Provatela!
Lista della spesa:
- 150g di cioccolato fondente al 50-55%
- 170g di farina di tipo 2
- 4 cucchiai di farina di cocco (finissima)
- 150g di zucchero di canna integrale (io ho usato il Dulcita)
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 200ml di latte di soia
- 1 goccia di aroma naturale alla vaniglia
- 6 cucchiai di olio di riso
- 90g di noci sgusciate
Sciogliere il cioccolato fondente a fiamma bassissima e mescolando o a bagno maria. Spegnere la fiamma e lasciare da parte. Setacciare e unire in una ciotola la farina di tipo 2, la farina di cocco, lo zucchero di canna integrale, il sale e il lievito per dolci. Unire il latte di soia, l’aroma alla vaniglia e l’olio di riso, mescolando con una frusta. Aggiungere anche il cioccolato fuso e amalgamare bene. Oliare una teglia, versarvi il composto ottenuto e livellare con l’aiuto di una spatola. Tritare le noci e cospargere la superficie. Infornare a 180° per 25 minuti.