Altra ricetta ispirata a Simone Salvini e alla sua Organic Academy. L’ho leggermente modificata per questioni di tempi e ne sono veramente soddisfatta. Ho fatto riposare l’impasto 4 ore anche se è meglio raggiungere le 6-8 ore come consiglia Simone. Qualcuno si chiederà se non sia il caso di farlo con il seitan già pronto…io credo che sia molto meglio …
Read More »Secondi piatti
Scaloppine di seitan al limone
Febbraio 2012 – Oggi sono felice, nonostante una leggera influenza mi accompagni da qualche giorno. Sono più che felice credo. Sono appagata, soddisfatta, serena e i motivi sono molteplici. Prima di tutto sto pensando che nonostante il freddo siamo a metà febbraio e che quindi davanti a me ci sono mesi che potranno solo essere più caldi. Lo sapete, io …
Read More »Pasticcio di patate e cavolo
Gennaio 2012 – Adoro la parola “pasticcio” e la accosto volentieri alla mia cucina. Per me un pasticcio è un qualcosa di bello, di divertente e creativo. Anche buffo. Insomma, adoro pasticciare in cucina quindi…non esiste modo migliore per definire questo piatto che ho utilizzato come accompagnamento ad un burger di seitan e spinaci. Inoltre si cucina da solo…nessuna fatica …
Read More »Bistecchine di soia con carciofi
Dicembre 2011 – In questi giorni mi manca il tempo. Corro da una parte all’altra della città e continuo a non averne abbastanza. Quello che ho in abbondanza è invece l’entusiasmo! 🙂 Il progetto di Laboratorioveg è ufficialmente partito infatti il 17 dicembre sarò a Natalidea nella città di Genova per 2 motivi: il primo si chiama “Consapevolmente…Natale!” ed è …
Read More »Tempeh al curry
Ecco la tipica ricetta della salvezza…ovvero..come mangiare decentemente anche se avete lavorato 8 ore e non avete tempo ed energie per cucinare. Capita. Ed ecco che arriva in nostro soccorso un bel pacco di funghi champignon già a fette. Sì, ok, io sono la prima ad utilizzare prodotti di stagione e freschi ma ogni tanto capita. E allora, facciamolo capitare …
Read More »Polpette di hummus di ceci
Novembre 2011 – Ed ecco un chiaro esempio di come da un fallimento possa nascere una nuova opportunità, nella cucina come nella vita. Ho lasciato in ammollo i ceci secchi per circa 32 ore (ovviamente cambiando l’acqua ogni 12 circa) convinta che sarei riuscita a fare l’hummus senza cuocerli. Mi sbagliavo. O non bastano 32 ore o vanno cotti per …
Read More »Fiori di zucchine ripieni (vegetariani)
Una ricetta vegetariana e gluten free che può essere adattata per diventare vegan grazie all’utilizzo del tofu (possibilmente fatto in casa) o della ricotta di soia. Da proporre nelle occasioni speciali, per viziarci un po’. Lista della spesa (per 2 persone): 6 fiori di zucca grandi, 100gr di ricotta di pecora (o tofu/ricotta di soia), 75gr di fecola di patate, …
Read More »Melanzane ripiene di seitan al pomodoro
Credo che questa sarà davvero l’ultima ricetta con le melanzane…un vero peccato ma la loro stagione è finita! Devono fare spazio alle verze, ai cavoli, alla zucca e a tutte quelle verdure meravigliose che allieteranno il nostro inverno. 🙂 Lista della spesa (per 4 persone): 1 scalosgno, 250gr di seitan, 4 pomodori secchi, 350gr di passata di pomodoro, 1/2 bicchiere …
Read More »Falafel di ceci al forno
Settembre 2011 – Questa versione prevede i ceci cotti, in realtà alcuni li preparano utilizzando i ceci a crudo dopo averli lasciati 32 ore in ammollo (cambiando l’acqua ogni 12 ore, mi raccomando!). Lista della spesa (per circa 25 falafel): 500gr di ceci cotti, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 3 spicchi d’aglio, 1/2 …
Read More »Spiedini di tofu
Lista della spesa (per 4 persone): 300 gr di tofu, 1 peperone verde o rosso, 1 peperone giallo, 2 zucchine, la scorza grattuggiata e il succo di mezzo limone, 1 spicchio d’aglio, 1/2 cucchiaino di rosmarino tritato, 1/2 cucchiaino di timo tritato, 1 cucchiaio di olio evo. Preparate la marinata unendo in un piatto fondo la scorza grattuggiata e il …
Read More »