Le cipolle ripiene sono un piatto tipico della cucina genovese. Questa è la mia versione rivisitata con il cavolo nero, un ortaggio invernale che amo particolarmente per il suo sapore deciso. Questa ricetta è vegetariana, quindi comprende l’utilizzo di uova e parmigiano (che possono essere sostituiti con un cucchiaio di olio evo e il lievito alimentare in scaglie per una versione vegan e senza latticini. Una ricetta semplice che si prepara rapidamente. Assolutamente da provare per un secondo piatto vegetariano gustoso!
Lista della spesa (per circa 15 pezzi):
- 100g di pane raffermo
- 1 uovo del contadino
- 100g di cavolo nero
- 4 cipolle bionde medie
- 5g di funghi porcini secchi
- 2 cucchiai di pan grattato
- 40g di parmigiano reggiano, grana padano o mix di formaggi grattugiati
- Sale, pepe e noce moscata a piacere
- Olio extravergine di oliva q.b.
Mettere in ammollo in acqua il pane raffermo e in un’altra ciotola mettere in ammollo i funghi secchi per ammorbidirli. Sbucciare le cipolle tagliarle a metà e sbollentarle in acqua leggermente salata per 1 minuto e mezzo. Scolarle e dividere gli “anelli” da farcire. Tutte le parti centrali delle cipolle andranno invece inserite nel mixer insieme al cavolo nero (precedentemente scottato in padella), al pane ben strizzato e ai funghi. Frullare bene e disporre il composto in una ciotola. Aggiungere il parmigiano, il pangrattato, il sale fino, la noce moscata e il pepe e l’uovo. Accendere il forno a 180°. Farcire le cipolle con il ripieno, spennellare la superficie con un po’ olio evo e cospargere con un po’ di pangrattato. Cuocere per circa 35 minuti e servire tiepide come secondo o come antipasto.