Era da tempo che sentivo parlare di formaggi vegetali a base di anacardi. Volevo provare a fare quello ma non avevo l’agar agar. Così ho provato a fare un vegan formaggio anche senza e il risultato è stato questo. Una crema di anacardi che non si è solidificata per niente in frigorifero. Cosa farne a quel punto? Mi è sembrata molto versatile e, al di là di mangiarla spalmata sul pane, ho iniziato a riflettere e sono nate altre idee che vedrete prossimamente! Iniziamo dalla base però: una ricetta semplice da fare che potrete conservare in frigorifero qualche giorno e utilizzarla per quello che preferite. Io ho aggiunto diverse cose agli anacardi ma potete farla anche al naturale e quindi solo con sale, olio e anacardi.
Lista della spesa (per una ciotola piena):
- 100g di anacardi
- 1 cucchiaio di tahin di sesamo
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino finemente tritato
- Sale fino a piacere
- Acqua q.b.
Lasciare in ammollo gli anacardi per 12 ore. Frullare gli anacardi con il tahin, l’olio evo, il sale e il rosmarino tritato finissimo, aggiungendo acqua poco alla volta fino ad ottenere la consistenza di una “crema”, una via di mezza tra la maionese e il formaggio spalmabile. Conservare in frigorifero in contenitore ermetico al massimo per 3-4 giorni.