Avevo in mente il sedano rapa perché questo inverno l’ho mangiato pochissime volte. Poi ho incontrato per strada la mia amica Silvia e parlando, parlando ci siamo ritrovate a dire “Ma quanto è buono il sedano rapa!?”. A pochi passi dal supermercato Silvia ha aggiunto “Hai mai provato a fare la zuppa con i piselli secchi e il sedano rapa?” Mi si sono illuminati gli occhi! Evviva! Adoro entrambi e in effetti mi sembra un abbinamento sensato. Brava Silvia! Ho preparato questa crema e devo dire che è un abbinamento speciale inoltre è leggera, proteica e ha poche calorie! Provatela anche voi!
Lista della spesa (per 4 persone):
- 350g di sedano rapa sbucciato
- 100g di piselli secchi spezzati
- Olio extravergine e sale q.b.
- Paprika dolce e semi misti per guarnire
Tagliare a pezzi piccoli il sedano rapa. Sciacquare sotto l’acqua corrente i piselli secchi. Scaldare una pentola e introdurvi il sedano rapa. Mescolare per 1 minuto e aggiungere un filo d’acqua. Mescolare ancora trenta secondi e aggiungere i piselli secchi. Ricoprire con acqua a filo e aggiungere un pizzico di sale grosso. Controllare e mescolare di tanto in tanto, aggiungendo acqua se necessario. Assaggiare e accertarsi che sia i piselli secchi sia il sedano rapa siano morbidi. Frullare aggiungendo 3 cucchiai di olio evo e acqua, se necessario, per raggiungere la cremosità e la densità desiderata. Guarnire con paprika dolce e semi misti e servire con crostini caldi.