Dal forno della mia cucina sono appena uscite delle dorate crocchette di patate aromatiche e i profumi della salvia, della maggiorana e del basilico invadono la casa. 🙂
Lista della spesa (per 20 crocchette):
- 400 g di patate
- 2 uova del contadino
- 10 foglie di salvia
- Un mazzetto di basilico
- Qualche foglia di maggiorana
- Una manciata di pinoli
- 1 cipollotto fresco
- 2 cucchiai di latte parzialmente scremato bio (o latte di soia)
- 1 cucchiaio di gomasio
- 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- Olio extravergine di oliva e sale a piacere
- Pangrattato q.b.
Bollire le patate ancora fornite di buccia, devono essere molto morbide. Soffriggere in una padella con 3 cucchiai di olio evo il cipollotto, le 10 foglie di salvia, il basilico ed i pinoli e togliere dopo pochi minuti.
Frullare il contenuto della padella con il latte e ottenuto un composto omogeneo e cremoso aggiungere il gomasio, il lievito in scaglie, del pangrattato,il sale e le 2 uova e mescolo per amalgamare tutto. Ottengo così un composto non troppo liquido e non troppo duro. Aggiungo la maggiorana e amalgamo il composto. Preparo su un piatto qualche manciata di pangrattato, ci passo sopra una “noce” di composto e inizio a lavorarla con il pangrattato per darla la forma desiderata.
Appoggio le crocchette su una teglia coperta con carta da forno precedentemente oliata e inforno a 180° per 15-20 minuti. Non appena vedete una leggera doratura sono pronte 😉
Il tocco in più: accompagnate le crocchette di patate aromatiche con una salsa che vi piace particolarmente. Io ho optato per una salsa di peperoni rossi davvero gustosa!