Questa ricetta, partecipa al contest “Dall’inverno alla primavera”, organizzato in collaborazione con Russell Hobbs, Opificio San Nilo e Iswari. La prima ricetta più votata tramite Facebook avrà in omaggio il Nutriboost della Russell Hobbs, la seconda ricetta più votata avrà in omaggio un kit di cosmetici firmati Opificio San Nilo e la terza ricetta più votata riceverà in omaggio due confezioni di Risveglio di Buddha, firmate ISWARI. QUI trovate il regolamento completo.
Ecco la ricetta di Daniela La Penna ( Sani peccati di gola):
Preparazione: 20-25 minuti Cottura: 30 minuti Dosi: 4 persone Difficoltà: facile Costo: economico
Ingredienti
- 200 g di orzo perlato
- 100 g di spinaci
- 1 limone
- 5 carote
- 2 cipolle rosse
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Sciacquate l’orzo e lessatelo in acqua abbondante acqua salata per circa 20 minuti. Scolate e lasciate intiepidire. Pulite le carote, raschiando la superficie con un pelapatate, sciacquatele ed eliminate le estremità. Grattuggiatene 3 con una grattugia a fori larghi e cospargetele con 1 cucchiaio di limone. Prendete le due carote rimaste e tagliatele a listarelle. Sbucciate le cipolle e tritatene una finemente e tagliate a listerelle la seconda. Ora sciacquate gli spinaci e asciugateli. In un mixer frullate metà dell’orzo, con gli spinaci, la cipolla tritata, il prezzemolo, 1 cucchiaio d’olio, aggiungete un po’ di sale e pepe. In una ciotola mescolate il composto ottenuto con l’altra metà di orzo e regolate di sale se necessario. Rivestite una placca con della carta da forno bagnata e con un coppapasta di circa 7 cm di diametro formate le crocchette, versando 2-3 cucchiaiate del composto per ogni crocchetta schiacciando con un cucchiaio all’interno del coppapasta. Cuocete le vostre crocchette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Nel frattempo versate in una padella antiaderente le carote e la cipolla a listerelle e fate saltare per qualche minuto con un filo di olio. Servite le crocchette con le verdure saltate.
Buon appetito con un sano peccato di gola.