Finalmente è arrivato il mese di marzo, il mese in cui arrivano sulle nostre tavole le prime verdure della primavera, sopratutto quest’anno in cui il vero freddo non è mai arrivato! Quello che amo di questo mese è il fatto di trovare ancora molte verdure invernali sui banchi del mercato insieme alle nuove arrivate! E allora ecco il mix di frutta e verdura primaverile e invernale del mese di marzo…
La più grande novità è rappresentata dall’arrivo di erbe di primavera che hanno la caratteristica comune di essere depurative. Vediamole nel dettaglio:
TARASSACO: erba molto conosciuta nella medicina popolare, è un valido ingrediente in cucina. Le foglie più tenere si possono consumare crude in insalata, prima di iniziare il pasto: infatti favorisce la produzione della bile e stimola la diuresi. E’ anche ricco di potassio e calcio. Bollite hanno un leggero effetto lassativo. Strepitose le Tagliatelle al tarassaco, assolutamente da provare!
ERBA CIPOLLINA: potete coltivarla anche sul balcone per utilizzarla sempre freschissima (e magari per usare anche i fiorellino rosa che sono commestibili, provate un pesto di fiori di erba cipollina). L’aroma è un misto tra aglio e cipolla e può essere utile anche per decorare i piatti, arricchire di sapore le insalate primaverili e limitare l’uso del sale. Ricca di vitamina C e potassio (e povera di sodio) è indicata per chi tende ad avere la pressione alta.
CICORIA: per rimettersi in forma, la cicoria è l’ideale. Ha poche calorie, tante fibre che aumentano il senso di sazietà e stimolano l’intestino ed è un valido aiuto per il fegato. Ricca anche di acqua e potassio per favorire la diuresi. Potete trovarla in commercio torrefatta come un surrogato del caffè oppure fresca da aggiungere alle insalate (è piuttosto amara, sappiatelo!)
FRUTTA DEL MESE DI MARZO: Arance, limoni, kiwi, cedro, mela, pera.
VERDURA DEL MESE DI MARZO: aglio, asparago, bietole, carciofo, carota, cavolo, cavolino di bruxelles, broccolo, cipolla, erba cipollina, fagioli, finocchi, lattura, cicoria, ortica, rucola, tarassaco, cavolfiore, patata, pisello, porro, radicchio, scalogno, sedano, spinacio, topinambur.