Avete mai accostato le fragole agli asparagi? Questa ricetta è l’esempio di come il dolce della frutta si abbini a meraviglia con gli ortaggi che troviamo sul banco del mercato! Una delle mie puntate preferite, tutta per voi, per festeggiare l’arrivo della primavera con fantasia!
Lista della spesa (per 2 persone): 4 fette di pane di farro integrale, 60g di punte di asparagi, 1 manciata di pinoli, 2 mazzetti di basilico, 20g di insalata serzetto (songino), 3 fragole, olio evo q.b., sale q.b.
Pulire gli asparagi, tagliarli a pezzetti di 5 cm circa e farli sbollentare per 8 minuti in acqua salata. Nel frattempo lavare le foglie di basilico, asciugarle e frullarle con una manciata di pinoli aggiungendo a filo l’olio extravergine di oliva fino ad ottenere un pesto vellutato. Pulire il serzetto, asciugarlo e metterlo da parte. Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti della stessa dimensione. Tostare in forno a 180° 4 fette di pane integrale dopo averlo spennellato con l’olio extravergine di oliva. Scolare gli asparagi e metterli subito in acqua freddissima per bloccare la cottura ed esaltarne il colore. Comporre le bruschette mettendo uno strato di pesto, qualche foglia di serzetto, le punte di asparagi e le fragole.