Ecco la ricetta di Nancy Miscioscia tratta dal suo blog ( Profumi e pasticci di Nancy ):
Ingredienti :
-1 tazza di miglio
-2 tazze abbondanti di brodo vegetale
-1 foglia di alloro
-1 bel pezzo di zucca ( circa 650 grammi pesata con la buccia e cruda)
-Salvia,rosmarino, pepe, sale marino integrale -aglio e cipolla in polvere per condire la zucca
-Curcuma in polvere q.b.
-2 o 3 cucchiai di farina di ceci
-1 cucchiaio di salsa di soia ( se non l’avete potete ometterla)
-3 cucchiai di nocciole tostate e tritate grossolanamente ( 2 cucchiai per il composto, 1cucchiaio da Mischiare al pangrattato per la panatura)
-Pangrattato q.b.
-Olio extravergine d’oliva q.b.
-Lavare il miglio. Tostarlo in pentola con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungere il brodo vegetale e la foglia di alloro. Portare a cottura con il coperchio ( circa 20 minuti ).
-Lavare la zucca. Metterla al forno con tutta la buccia condita con gli odori il sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuocere in forno a 200 gradi fino a che la zucca non risulterà morbida (circa 25 minuti ma dipende dalla grandezza del pezzo, quindi controllate).
-Aggiungete al miglio, che si sarà raffreddato, la polpa di zucca, la salsa di soia, un pizzico di curcuma, le nocciole tritate e la farina di ceci. Aggiustate di sale qualora ce ne fosse bisogno.
-Lasciate riposare il composto in frigo cosicché prenderà più consistenza . Se non avete tempo potete saltare questo passaggio ma non esagerate con la farina perché il composto tende a compattarsi.
-Formate piccole polpette e passatele Nel pangrattato mischiato con le nocciole tostate.
-Mettete le polpette di miglio zucca e nocciole su di una teglia ricoperta di carta da forno leggermente oliata e conditele con un filo d’olio extravergine.
-In forno per 15 minuti a 200 gradi fino a che non saranno belle dorate e avranno una crosticina croccante.