
Ottobre 2016 – Era da tanto tempo che volevo preparare dei ravioli ripieni di funghi porcini e patate perché nonostante in questa casa arrivino sempre moltissimi funghi (il mio compagno mi ha introdotto alla raccolta da quando ci siamo fidanzati e devo dire che andare nel bosco a cercare queste delizie è diventata una delle mie attività preferite) li prepariamo sempre allo stesso modo: fritti, nel sugo per la pasta, crudi in carpaccio. Quest’anno però ho deciso che dobbiamo un po’ variare (anche perché essendo incinta non li mangio crudi e non li mangio spesso) e devo dire che questi ravioli ripieni di funghi e porcini sono, ad oggi, uno dei miei piatti migliori. Sono semplici da preparare e sono super super buoni. Andiamo al sodo. Beccatevi la ricetta dei miei ravioli ripieni di funghi porcini e patate, provatela e ditemi cosa ne pensate!
Lista della spesa (per 64 ravioli – 5 persone se primo piatto):
Per la pasta:
- 200g di farina di semola di grano duro
- 100g di farina di tipo 2
- 160 ml circa di acqua
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
- 15g di funghi secchi
- 220g di funghi porcini
- 280g di patate
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano o di lievito alimentare in scaglie
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 manciata di prezzemolo tritato
- Sale, pepe nero e olio extravergine di oliva
Mettere in ammollo i funghi e far bollire le patate. Impastare le due farine con l’olio e l’acqua, aggiungendola poco alla volta (a seconda della farina e dell’umidità può variare la quantità di acqua quindi seguite la mia indicazione ma potrebbe essere poco più o poco meno). Una volta ottenuto un impasto elastico, lasciare riposare sotto un canovaccio e procedere con la preparazione del ripieno. Schiacciare le patate, dopo averle sbucciate, con una forchetta o con lo schiacciapatate e lasciare da parte. In una padella scaldare un filo d’olio evo, aggiungere i funghi secchi strizzati e tritati e i funghi porcini freschi tagliati a piccoli pezzi e un pizzico di sale. Cuocere a fiamma vivace, aggiungendo un filo d’acqua quando si attaccano. A fine cottura aggiungere il prezzemolo e l’aglio in polvere. Mescolare e unire alle patate schiacciate amalgamando schiacciando con una forchetta. Anche i funghi devono essere quasi una purea, pur mantenendo qualche pezzetto intero. Regolare di sale e pepe nero e aggiungere il parmigiano reggiano o il lievito alimentare in scaglie. Mescolare bene il tutto e iniziare a stendere bene la pasta. Io utilizzo la macchina Imperia a manovella e l’ultimo passaggio lo faccio sottilissimo e gli stampi Raviolamp. Farcire i ravioli con un cucchiaino di ripieno. Cuocere in acqua bollente salata per circa 5 minuti (assaggiateli!). Io li ho conditi con burro di soia e salvia.
[…] ripieni di funghi porcini e patate. Clicca QUI per la […]