
Questa ricetta, partecipa al contest “Dall’inverno alla primavera”, organizzato in collaborazione con Russell Hobbs, Opificio San Nilo e Iswari. La prima ricetta più votata tramite Facebook avrà in omaggio il Nutriboost della Russell Hobbs, la seconda ricetta più votata avrà in omaggio un kit di cosmetici firmati Opificio San Nilo e la terza ricetta più votata riceverà in omaggio due confezioni di Risveglio di Buddha, firmate ISWARI. QUI trovate il regolamento completo.
Ecco la ricetta di Arianna Di Maro:
Ingredienti: (per 4 sformatini):
-1 patata media
-250 gr funghi champignon
-300 gr asparagi
-5-6 anacardi
-besciamella vegana (procedimento in basso)
-1 spicchio d’aglio
– pangrattato integrale
-olio q.b
-sale q.b
-spezie a piacere (io ho utilizzato curry e paprika)
-4 stampini rotondi monoporzione
Pelare la patata, lavarla e tagliarla a fettine spesse mezzo cm e lasciarle in acqua affinché possano perdere il loro amido. Intanto lavare i funghi, tagliarli a fettine e cuocerli in una padella con aglio, olio ed infine sale, mescolandoli di tanto in tanto. Lavare gli asparagi, tagliare e mettere da parte le punte ed immergere i gambi sbucciati in acqua bollente e salata per circa 15-20 minuti: quando saranno pronti sollevarli senza buttare l’acqua di cottura. Quando i funghi saranno pronti, metterli da parte e nella stessa padella cuocere con un filo d’olio, sale ed un po’ d’acqua di cottura dei gambi, le punte degli asparagi. A questo punto preparare la besciamella vegana (procedimento in basso). Preparare poi una crema di asparagi, frullando i gambi precedentemente lessati, gli anacardi ed aggiustare di sale, se necessario. Ora si possono assemblare gli ingredienti: spennellare con poco olio lo stampino e spolverare con pangrattato, sistemare una fettina di patata e procedere con pochissimo sale, funghi, besciamella, crema di asparagi e punte di asparagi, dopodiché un’altra fettina di patata, sale, ripetendo in successione tutti gli ingredienti, fino ad arrivare in cima, terminando con una fettina di patata, un pizzico di sale e pangrattato. E’ possibile utilizzare besciamella di vari gusti, aggiungendo a piacere qualsiasi spezia: io ho utilizzato curry e paprika. Mettere infine gli stampini in forno a 180 gradi per un’oretta (ma dipende dal forno, consiglio minimo mezz’ora) e fare la prova stecchino, per controllare la cottura, con le patate più interne. Servire rovesciando lo stampino, in modo da ottenere uno sformatino come in foto, e decorare a piacere.
Per la besciamella:
-250 ml latte di soia
-25 gr farina integrale
-25 ml olio evo
-sale
-noce moscata
In un pentolino dai bordi alti far scaldare l’olio ed aggiungere poco a poco la farina integrale, mescolando per 2 minuti. Dopodiché aggiungere a filo il latte di soia, mescolando sempre. Quasi a fine cottura aggiungere il sale e la noce moscata. Togliere dal fuoco quando si sarà addensata.Il mio consiglio, per altre varianti, è fare una besciamella di base, e poi suddividerla in varie parti a cui aggiungere le spezie favorite da utilizzare ciascuna in uno sformatino differente.