Per distrazione oppure per una cattiva coscienza ecologica spesso sprechiamo le risorse che la natura ci mette a disposizione. L’acqua, per esempio, è un bene prezioso, non sprechiamola!Se ognuno di noi facesse la sua parte, si sprecherebbe di meno, quindi, al lavoro!
– Quando vi lavate i denti, ricordatevi di chiudere l’acqua e di riaprirla solo quando dovrete risciacquare lo spazzolino, stessa cosa per quando vi lavate le mani, durante l’insaponatura chiudete.
– Lavatevi con la doccia al posto della vasca, oltre a sprecare meno acqua vi laverete più velocemente.
– Per sprecare meno acqua quando tirate lo sciaquone, inserite all’interno della vaschetta due bottigliette d’acqua piene di sabbia o acqua, oppure dei sassi grandi.
– Bevete ‘acqua del rubinetto,spesso è più controllata di quella in bottiglia e se la vostra non è buona ci sono diversi sistemi per renderla più bevibile, dalle pipette di ceramica che purificano e vitalizzano ai filtri di carbone attivo e se vi piace frizzante troverete in commercio dei gasatori.
Se poi siete fortunati come me che vicino a casa o vicino al luogo di lavoro ho una fontanella dove l’acqua è ancora più buona di quella del mio runinetto, tanto meglio. Volete sapere se vicino a voi c’è una fontanella? scaricatevi questa App che vi dirà dove si trovano.
– Quando lavate l’insalata dentro una bacinella, l’acqua “sporca”, usatela per annaffiare le piante sul balcone/giardino, e l’acqua della pasta è ottima per lavarci i piatti a fine pasto.
– Se avete anche voi dei consigli da aggiungere, scriveteli nei commenti 🙂
Evviva l’acqua!
Luck [Luana Ciambellini]