Avevo dell’okara di mandorle derivante dalla produzione di latte in versione crudista e stavo pensando a cosa farne … volevo qualcosa di particolare, mi piaceva l’idea dei tartufini ma non dolci, volevo provare qualcosa di salato, così ho pensato che con il formaggio di mandorle di salato ci avevo fatto dei microtartufini e così sono nati questi. Inoltre volevo che in un boccone si riuscisse a prendere tutto il ferro e gli altri nutrienti di spinaci e mandorle … detto fatto con il succo di limone il corpo li assimila meglio … e sono veramente gustosi, uno tira l’altro! ^_*
Ingredienti
– 100g di okara di mandorle (ma anche mandorle intere vanno bene)
– ½ limone
– 1 manciata di foglie di spinaci (o rucola o valeriana)
– un pezzo di zenzero fresco
– zenzero in polvere (opzionale)
– sale
– aglio in polvere (opzionale)
– olio evo
Frullate prima lo zenzero poi insieme tutti gli ingredienti con un frullatore potente finché tutto si amalgama bene e potete prendere un cucchiaino di composto con le mani per farne delle palline.
Se non avete un frullatore potente (il mio non lo è) una soluzione è quella di aggiungere dell’acqua per aiutare a frullare meglio, poi per avere la densità necessaria per comporre i tartufi si può aggiungere un cucchiaio di farina cruda di cocco (non il cocco rapè, la farina dalla consistenza dello zucchero a velo), non è troppo da dare il sapore né la dolcezza ma aiuta ad addensare a crudo.
Se poi li fate riposare sono ancora più buoni e belli compatti.
Alessandra
Puoi vedere le tutte le sue ricette su http://golositavegane.blogspot.it/